IL PAESE
La posizione geografica
Dermulo nelle vecchie mappe
Origine del nome
Le origini dell'abitato
La descrizione degli storici
Le mappe
dell'abitato
Il maso Rauti e il maso Voltoline
I vecchi masi di Dermulo
Dermulo nelle vecchie foto
Dermulo nelle foto recenti
Le case
La viabilità
Le croci
|
LA COMUNITA'
Le Regole della Comunità
I beni comuni
Alienazioni e locazioni
La tassazione
Il Dialetto
Cronologia dal 1554 al
1805
Carta de Hermulo anno 1218
Dermulo anno 1275
Dermulo anno 1346
Dermulo
nel Gafforio del 1387
|
IL TERRITORIO
Il territorio di
Dermulo

Toponomastica
Catasto e Particelle Fondiarie
Raffronto fra mappe
Mappa dei proprietari
nel 1780
I proprietari della terra nel 1860
I Pradi
Le Plazze
Ritrovamenti archeologici
Il lago di Santa Giustina
Territorio e proprietari nel
1780 Territorio e coltura nel 1780
Territorio e toponimi nel 1780
|
LA POPOLAZIONE
Gli abitanti fino al 1500
Gli abitanti nel 1554
Gli abitanti nel 1620
Gli abitanti nel 1670
Gli abitanti nel 1710
Gli abitanti nel 1780
Gli abitanti nel 1830
Gli abitanti nel 1880
Gli abitanti nel 1921
Numeri e nomi
Tabella numero abitanti
Demografia |
|
L'EREMO
DI S. GIUSTINA
Notizie
Storiche 1940: visita all'eremo
Elenco degli eremiti
Spese per la sepoltura
dell'eremita
Fotografie Come erano gli edifici?
|
L'EMIGRAZIONE
La paleomigrazione
Chi lasciò Dermulo?
L'emigrazione ottocentesca
Elenco emigrati nel '800
|
UN
BENE PREZIOSO: L'ACQUA
Le Fontane
Lavori alla fontana della Zità
Il lavatoio dei Pradi
Le dispute per l'uso dell'acqua
Il progetto per irrigare le Plazze
Primi passi verso l'acquedotto |
LA VITA NEL COMUNE
L'agricoltura
Il bestiame
Brevi notizie agricole
La fojarola
Le osterie e le bettole
Il pane
Il colera
La scuola
I pompieri e gli incendi
La grande guerra
Cronologia 1820-1930 |
IL COMUNE DI DERMULO
Situazione politica
Dal consuntivo del 1818
Elenco dei capicomune
L'attuario comunale
Il regolamento del turno
L'assunzione del guardiaboschi
L'asta per la caccia
La ricevitoria comunale
Un'asta nel 1923
Proprietà Comunali
nel 1928
|
LA VITA
RELIGIOSA
La chiesa dei SS. Filippo e Giacomo
Il restauro
della chiesa
Il campanile e le campane
Il capitello
I cimiteri
Il patrimonio della chiesa
L'inventario del 1766
La primissaria
Le messe legatarie e
altri lasciti
Le contribuzioni di olio
I sindaci della chiesa
I sacristani
Il clero di Dermulo
Il coro parrocchiale
I vecchi documenti
I registri anagrafici
|
GENEALOGIE DEI DERMULANI
Premessa
I primi abitanti
I soprannomi
I cognomi:
Mendini
Cordini
Pret
Inama
Massenza
Endrizzi
Emer
Tamè
Endriocher
Eccher
Chistè
Brida
Battisti
Melchiori
I Panizza
Frammenti di genealogia |
MISCELLANEA
L'acrostico del mese
Rimele 'n nones
Armulo
Padre Filippo Tamè
Professioni arti e mansioni
Cosa conteneva la casa
n.18
Foto della Grande Guerra
La
famiglia di
Daniele Inama
La Valle di Dermulo
1847: incendio a Dermulo
Il giornale di
inquisizione sull'incendio
1858: omicidio a Dermulo
Nessuno vuole Domenica "la pazza"
|
PAGINE DI STORIA LOCALE
Paolo Odorizzi:
Favelli di Primo Odorizzi
Diario della Grande Guerra di Primo Odorizzi
La Val di Non
Volume I
La Val di Non
Volume II
La Val di Non
Volume III
La Val di Non
Volume IV
TAVOLE GENEALOGICHE
Le famiglie di Casez 1270-1510
Busetti
Cagnò
Concini di Tuenno e Sanzenone
Conzin di Casez
De Cles- De S. Ippolito
De Denno - De Nanno-Madruzzo
De
Rallo
I domini de Tassullo
Famiglie di Tuenno e Tuenetto
Famiglie di Pavillo e Menapace
Odorizzi
Quetta
Thun
Zenoniani |
LINKS
Carte storiche del Tirolo
Maps arcanum
Patrimonio digitale Arcidiocesi di Trento
Storia di Tuenetto
Società
di Studi Trentini
Registri parrocchiali dell'Alto Adige
Nati in Trentino
Emigrazione
trentina
Trentino cultura
Ducange
|
PAGINE DI STORIA LOCALE
Tullio Corradini:
I Corradini di Rallo
Albero Genealogico Busetti di Rallo
Alb.Genealogico Dalpiaz Quattro Ville
Alb.Genealogico Odorizzi Quattro Ville
Albero Genealogico Santini di Pavillo
Albero Genealogico Berti di Rallo
Albero Genealogico Pilati di Tassullo
Albero Genealogico
Valentini di Rallo
Alb.Genealogico
Pinamonti Quattro Ville
Alb.Genealogico
Torresani Quattro Ville
Alb.Genealogico
Peder di Pavillo
Alb.Genealogico
Menapace Bitta
|